Presso la sede Unicef di Benevento, si è tenuta una seduta della Consulta Provinciale dei Consigli Comunali Junior del Sannio. L’evento era parte integrante delle attività che l’Unicef provinciale aveva proposto per la sedicesima edizione della Settimana Scientifica e della Creatività Studentesca, quest’anno dedicata alla “Città”. E appunto delle caratteristiche della “ Città Amica dei Ragazzi” e della Smart City hanno discusso i Sindaci e gli Assessori Junior di dieci Comuni del Sannio, ( Amorosi, Dugenta, Fragneto Monforte, Frasso Telesino, Limatola, Molinara, Pago Veiano, Pesco Sannita, Pietrelcina, San Marco dei Cavoti), verificando la compatibilità delle esigenze evidenziate con i relativi diritti sanciti dalla Convenzione Onu 1989, legge italiana 176/91.
Ha partecipato all’incontro anche l’Assessore Comunale di Benevento per i Servizi al Cittadino, Umberto Panunzio che si è confrontato con gli emozionati omologhi Junior ed ha augurato che l’insegnamento alla democrazia e alla legalità continui ad essere proposto ai ragazzi fin dalla più tenera età, proprio attraverso progetti come il Consiglio Comunale Junior dell’Unicef che, studiando i diritti della Convenzione, insegna concretamente il rispetto delle regole, base della democrazia e della pace.
Dal dialogo e dal dibattito dei ragazzi, coordinati dal Presidente Unicef Carmen Maffeo, sono scaturite proposte interessanti soprattutto legate ai temi ecologici e ambientali. Tali proposte, concretizzate in un interessante documento sottoscritto da tutti i Sindaci Junior partecipanti, saranno trasmesse all’Ufficio Scolastico Provinciale, ai Dirigenti Scolastici e ai Sindaci Senior dei territori di competenza.
La Consulta ha anche approvato di realizzare un’attività comune e di scendere in campo, il prossimo 25 maggio, per la campagna di sensibilizzazione riguardante le vaccinazioni prevista dall’Unicef per la lotta alla mortalità infantile nelle regioni più povere del pianeta.