Il local Musical del Sannio in cui si raccontano le gesta di San Barbato in una Benevento dominata dai Longobardi e assediata dai Bizantini, il tutto avvolto nel mistero e nel fascino della leggenda delle Streghe, nota in tutto il mondo e del mitico noce di Benevento. Viene riproposto da Antonio Coppolaro, autore di testi e musica, in collaborazione con la Hortus Pensilis Eventi di Domenico Martucci e Rossella Cusano, lo scopo è quello di inserirlo in una proposta di tipo artistico-culturale per valorizzare il territorio da un punto di vista turistico, creando incoming, di tipo scolastico e non solo, attraverso visite guidate, in quanto ha tutte le potenzialità artistiche al fine della valorizzazione del territorio. A tal proposito è necessario creare rete tra gli enti locali affinché rientri in un programma generale di offerta turistica
Il Santo e la Strega sarà riproposto nel 2018 in coincidenza con la mostra nazionale sui Longobardi quindi a maggior ragione rappresenterà un’occasione importante per parlarne in maniera divulgativa.
Sono partite le iscrizioni al casting artistico, realizzato dalla Hortus Pensilis Eventi, alla quale bisogna inviare la richiesta e il curriculum alla seguente mail:hortuspensilis@gmail.com indicando nell’oggetto “Casting 2017” info: 3924963573
La Hortus Pensilis Eventi apre il casting per il musical ‘Il Santo e la Strega’
