Sarà presentato, domani 13 dicembre, alle ore 11.00, presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Benevento, il libro ‘Crescita e crisi di una società rurale-Montesarchio e la Valle Caudina tra Seicento e Settecento’, un’opera di Gérard Delille pubblicata per la prima volta nel 1974. L’edizione italiana (Il Mulino) è stata curata dal professor Francesco Di Donato. La traduzione è stata possibile grazie al contributo della Camera di Commercio di Benevento e del Comune di Montesarchio.
Il trattato analizza, per la prima volta in maniera scientifica, la società caudina tra il diciassettesimo e il diciottesimo secolo.
Alla presentazione del libro interverranno Antonio Campese, Presidente della Camera di Commercio di Benevento; Franco Damiano, sindaco di Montesarchio; Gérard Delille, autore del volume-Directeur de Recherche al Cnrs e directeur d’Etudes all’Ecole des Hautes Etudes en Sciences sociales di Parigi; Francesco Di Donato, curatore dell’edizione italiana dell’opera-ordinario di Storia delle Istituzioni nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Pathenope.
“E’ un’opera che rappresenta un contributo prezioso per la storia di un’area importante del nostro Sannio – spiega il presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese – è per questo che come ente abbiamo ritenuto opportuno promuovere l’edizione italiana di un trattato che meritava di essere portato alla luce del sole per inserirlo in un circuito più vasto, anche perché ci consente di programmare il futuro guardando nelle pieghe del nostro passato”.
Il volume ‘Crescita e crisi di una società rurale-Montesarchio e la Valle Caudina tra Seicento e Settecento’ (Il Mulino) è un’opera di Gérard Delille pubblicata per la prima volta nel 1974.”Questo volume – si legge nella quarta di copertina – ha rappresentato una innovazione metodologica di grande importanza negli studi storici…Un delimitato e preciso territorio, quello Caudino, diventa oggetto privilegiato di un’indagine storiografica che si qualifica prima di tutto per l’impressionante mole di dati lavorati. Emerge così l’origine di tutta una serie di problemi di grande attualità che individuano i nodi gordiani della condizione socio-politica ed economica nel Mezzogiorno Europeo”.
Gérard Delille
E’ Directeur de Recherche al Cnrs e Directeur d’Etudes all’Ecole des Hautes Etudes en Sciences di Parigi. Specialista in storia sociale, i suoi studi sulla famiglia e sui legami parentali sono noti in tutto il mondo. Tra le sue pubblicazioni più recenti ‘Famiglia e Potere locale, una prospettiva mediterranea’ (Edipuglia, 2011); ‘L’economia di Dio. Famiglia e mercato tra cristianesimo, ebraismo e Islam’.
Oggi Delille riceverà la cittadinanza onoraria del Comune di Montesarchio. All’evento sarà presente anche il presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese.