apice festaDopo il bilancio positivo della ‘Festa dell’Unità’ dell’Alto Sannio dello scorso fine settimana, è il momento del ‘Weekend Democratico’ di Apice con una nuova festa in programma in piazza della Ricostruzione sabato 20 e domenica 21 settembre. Due giorni per discutere delle prospettive del territorio, delle risorse e delle opportunità. Il Pd di Apice lo farà con tanti ospiti ma, soprattutto, con la comunità locale.

Il programma parte sabato 20 settembre alle ore 17.00 con il dibattito ‘Le nostre idee per cambiare Apice’ con Raffaele Bonavita, Segretario ‘Giovani Democratici’ di Apice, Michele Donato Limongelli e Antonella Pepe, consiglieri comunali. Alle ore 18.30 il dibattito ‘Agricoltura: terra di opportunità’ con Antonio Iavarone, segretario provinciale ‘Giovani Democratici’ di Benevento, Raffaele Amore, Presidente provinciale Confederazione Italiana degli Agricoltori, Gennarino Masiello, Presidente provinciale Coldiretti; Giulia Abbate, Consigliere regionale Pd e Corrado Martinangelo, Segreterio particolare Ministero delle politiche agricole. Alle ore 21.30 ‘I Malaffare’ in concerto.

Domenica 21 settembre il sipario si alza alle ore 10.30 con il convegno: ‘Sblocca Sannio. Lo sviluppo passa da qui’. Intervengono: Erasmo Mortaruolo, Segretario Provinciale Pd, Michele Grimaldi, Segretario regionale Pd Campania, Massimo Paolucci, Europarlamentare Pd e Umberto Del Basso De Caro, Sottosegretario alle infrastrutture e ai trasporti. Alle ore 18.00 nuovo convegno dal titolo: ‘La sfida del Pd: mille giorni per il futuro’. Intervengono Antonella Pepe, consigliere comunale, Valentina Paris, componente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati e l’onorevole Pina Picierno. Modera il dibattito Pellegrino Giornale. La serata si conclude con il concerto degli ‘Ethnosisma’.

Nel corso della due giorni saranno allestiti stand gastronomici dove degustare diverse specialità culinarie.