note-musicaliIl tradizionale Concerto dell’Epifania, in programma domani 6 gennaio alle ore 20.00 presso il Teatro dell’Istituto penale minorile di Airola, chiuderà la XV edizione di ‘MusiCometa Sannio’, rassegna concertistica itinerante organizzata dall’accademia ‘Progetto Musica Unasp Acli’ con la direzione artistica del M° Carmine Ruggiero, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Airola.

L’appuntamento conclusivo dell’iniziativa vedrà la partecipazione del ‘Neapolis Quartet’, il quartetto d’archi nato nel 2010 e composto dai musicisti di scuola napoletana, quali M° Patrizio Rochino (Violino) del teatro San Carlo di Napoli, M° Carlo Coppola (II violino), M° Paolo Di Lorenzo (Viola) e M° Dario Orabona (Violoncello), che proporrà l’esecuzione del Quartetto in Re Maggiore op.8 G.165 di Luigi Boccherini, e del Quartetto in Sol minore op.10 di Debussy.

Attraverso un percorso che parte da uno dei compositori più influenti del classicismo nella musica da camera e, in particolare, nella creazione del quartetto per archi, il concerto approderà al genio impressionistico di Debussy che seppe conciliare le nuove esigenze estetiche del suo tempo con la sua personale spinta ad avvicinarsi alla poetica classica della musica antica, alle sonorità esotiche e a ricreare in un puro gioco di suoni, liberandola dal sentimentalismo tipico del romanticismo, la timbrica di Chopin, le idee di Liszt e di Wagner.

Intanto grande consenso di pubblico ha ottenuto il concerto del 2 gennaio scorso che ha visto protagonisti il trio per pianoforte e clarinetti composto dai M° Domenico Iadevaia, M° Massimo Ferrucci e M° Gaetano Falzarano con la partecipazione del soprano Flavia Votino.

Virtuosismo, raffinatezza vocale e versatilità tecnica hanno contrassegnato il terzo concerto della XV edizione di MusiCometa Sannio, che, ancora una volta, si conferma tra le rassegne più importanti del settore con il merito non solo di valorizzare la grande tradizione musicale ma anche le bellezze artistiche e storiche dei luoghi che ospitano i concerti.